iglesias
Sardegna

Iglesias: cosa non perdere assolutamente!

 

NELL’ANGOLO a sud-ovest della Sardegna, sorge una città storica, ricca di attrazioni culturali, di tradizioni secolari e di bellezze naturalistiche che caratterizzano il suo territorio.

Iglesias è un comune della Sardegna, si trova nella parte sud-occidentale, nella regione dell’Iglesiente di cui è il principale centro abitato. Il nome “Iglesias” in spagnolo vuol dire “chiese”, non a caso la città è contornata da tantissime chiese dall’era bizantina a quelle più recenti.

Nei secoli della dominazione spagnola fu una delle città regie della Sardegna.
Da quel periodo, ad oggi, sono rimaste tante bellezze storiche ai suoi cittadini e in questo articolo vorrei aiutarvi a scoprire quale vale la pena visitare!
Innanzitutto…

Come arrivare ad Iglesias?
Nave: se avete la macchina e volete visitare diverse città o spiagge della Sardegna, il porto più vicino a Iglesias è quello di Cagliari. Da Cagliari a qui, in macchina, sono circa 50 minuti (anche meno se non trovate traffico), quindi abbastanza vicino.
Aereo: se invece arrivate in aereo, potete prendere il treno direttamente fuori dall’aerostazione (a circa 200 metri) e arrivare praticamente nel centro di Iglesias in 40 minuti, scendete proprio alla fermata “Iglesias” e visitate la città!
Treno: se invece siete già in Sardegna e non avete macchina per arrivare, potete sfruttare agevolmente il treno, che come ho scritto prima è proprio vicinissimo al centro della città.

Il prossimo passo è decidere dove soggiornare.
In città sono presenti diversi hotel o b&b.
Per esperienza personale, ve ne consiglio due: il primo è un b&b, l’EOS Room and Breakfast, proprio all’angolo della piazza centrale, Piazza Sella, ottimo se volete solo una camera con bagno privato. Molto pulito e confortevole. Il secondo invece è perfetto se preferite un intero appartamento: la Frida Guest House, situata nel pieno centro storico di Iglesias. E’ disposta su due piani, con due bagni, uno di servizio e uno completo, ma la vera “chicca” è l’idromassaggio in camera. Fantastico! Fateci un pensierino, mi raccomando! 😊

piazza sella

Cosa vedere in città?
– il Castello Salvaterra e le Mura Pisane, i resti delle fortificazioni della città che un tempo circondavano tutto il centro storico;
– la Cattedrale di Santa Chiara, è la sede vescovile della città. Unica cattedrale al mondo intitolata a Santa Chiara, sorge nel cuore del centro storico, in piazza Municipio. Affianco alla Cattedrale trovate anche il Palazzo Arcivescovile;
– la Chiesa di San Francesco sorge nell’omonima piazza del centro storico della città di Iglesias, non lontana dalla cattedrale di Santa Chiara;
– la Piazza Quintino Sella, con al centro della piazza il monumento dedicato allo scienziato, da qui il nome;
– le Via Nuova e Via Commercio, le strade dello shopping che riportano nelle più vecchie stradine del centro, che vi condurranno fino al Teatro Electra e a Piazza Municipio, tutto da scoprire a piedi;
– il Cimitero Monumentale, con monumenti particolari e molto antichi;
– le visite guidate alle Miniere di Monteponi, tra le più antiche e meglio tenute della città;
– e infine l’Archivio Storico in via Delle Carceri e il Museo Minerario in via Roma

Mentre fuori Iglesias vi suggerisco di vedere:
– la Laveria Lamarmora a Nebida (a 20 minuti da Iglesias), un dei complessi minerari più interessanti dell’isola;
– e secondo ma non per importanza: Porto Flavia. Un vecchio porto d’imbarco del materiale estratto dalle miniere vicine. Oggi non è più operativo ma è visitabile sotto prenotazione e vi garantisco che ne vale la pena: potrete affacciarvi sul nostro mare da un angolatura tutta particolare;
– non perdetevi nemmeno le Grotte Santa Barbara nella frazione di Bindua.

 

argentariaDove mangiare?
Se siete delle buone forchette, troverete pane per i vostri denti!
Se volete provare un ristorante tranquillo e con dei giusti prezzi, dovete assolutamente provare il “Bar Ristorante Pizzeria Argentaria”. Piatti squisiti con menù alla carta, personale gentile e pronto ad aiutarvi nella scelta dei piatti. Se volete un consiglio: provate le trofie all’argentaria, non ve ne pentirete! L’Argentaria è situata in via Tasso.
Se invece preferite un posto un po’ più alla mano, giovanile, passate al “Ristorante Pizzeria Baddy’s” con i loro menù a prezzo fisso, sono adatti a tutte le tasche. Il personale è simpatico e sarà pronto a farvi sentire subito a vostro agio. Il Baddy’s è in via Cappuccini 16.
Se invece vi trovate in centro dovete assolutamente passare alla “Cantina degli Spiriti” dove fanno alcuni dei panini più buoni della città! Ogni giorno propongono un tagliere diverso con piccoli stuzzicchini preparati interamente da loro, oppure potrete ordinare uno dei panini della casa. Una cosa è certa: resterete soddisfatti in qualunque caso! I proprietari sono due fratelli gentilissimi.  La Cantina la trovate in Via Cavour 10.
Un altro posto che non posso fare altro che consigliarvi è la “Birroteca Fermentazioni Spontanee” fanno dei panini da capogiro (io vi consiglio il Pork Eva e il Pulled Pork, sono i miei panini preferiti in assoluto!), inoltre fanno piatti combinati e hanno tantissime birre alla spina e artigianali. La Birroteca la trovate in Via Cagliari 101!
Avete voglia di pizza da mangiare a casa, in hotel? Allora dovete ordinare assolutamente alla “Pizzeria da Mina”. Pizze tonde buonissime e consegna a domicilio, il meglio del meglio. E’ situata in via Veneto 38.
Infine, non si può non citare la “Pizzeria D’Oro”, dove preparano le pizze al taglio più veloci ma non solo, anche mustazzeddus, cravattine farcite e altre squisitezze. Personale gentilissimo e prezzi irrisori. E’ un must della città di Iglesias. Trovate la Pizzeria D’Oro in via Veneto 15.
Per ultimo, ma non per importanza, vi consiglio un agriturismo fuori Iglesias: “Le Scuderie de Morimenta”, dove cucinano piatti veramemente deliziosi ed esclusivamente con prodotti coltivati da loro. Dovete assolutamente provare i ravioli fritti, una cosa indescrivibile!

pan di zuccheroQuali spiagge visitare nei dintorni di Iglesias?
La prima spiaggia che vi consiglio è “Sa Punta e S’Arena” a 10 minuti in macchina da Iglesias, nel comune di Gonnesa. E’ una spiaggia grande, con un parcheggio non tanto ampio ma l’acqua cristallina e la sabbia chiara. Spettacolare! E’ una delle mie preferite.
Sempre nelle stesse vicinanze c’è la spiaggia di Porto Paglia, una spiaggia altrettanto grande, con un parcheggio molto vasto. Anche questa, bellissima!
Invece leggermente più lontano ci sono le spiagge di Masua e di Portu Cauli. Queste due spiagge non sono grandi, anzi tutt’altro, ma valgono la pena di essere viste. Masua è la spiaggia più grande tra le due e dispone di un piccolo parcheggio e raggiungerla è veramente semplice. Portu Cauli ha in comune il parcheggio con Masua ma per arrivare alla spiaggia si deve scendere per delle scale un po’ ripide. Durante tutta l’estate si organizzano gite in gommone per visitare le grotte vicine ma caladomesticasopratutto lo scoglio di Pan di Zucchero, un faraglione che si erge dal mare a poca distanza dalla costa. Per arrivare alle spiagge di Masua e Portu Cauli, bisogna superare qualche chilometro di curve, che, vi farà favorire di una vista spettacolare sul litorale sud-ovest della Sardegna, che non ha paragoni. Masua e Portu Cauli appartengono al comune di Iglesias, anche se, paradossalmente, sono lontane 25 minuti dalla città, superato per altro, un altro comune: Nebida.
Sempre, guidando nella stessa direzione, 15-20 minuti dopo, si raggiunge la spiaggia di Cala Domestica. Una spiaggia meravigliosa, con l’acqua verde ma quasi sempre fredda, perché circondata dalle rocce. Una vera chicca da non perdere.
Dopo Cala Domestica, trovate la spiaggia di San Nicolò nel comune di Buggerru a circa 30 minuti da Iglesias. Spiaggia grande, sabbia chiarissima e mare limpido.porto pino
Dalla parte opposta, verso Carbonia, c’è una spiaggia che io amo tantissimo: Porto Pino, nel comune omonimo. La spiaggia di Porto Pino si trova a 50-55 minuti di macchina da Iglesias e per arrivare alla spiaggia, bisogna fare qualche metro di strada a piedi ma il panorama che vedrete, vi farà dimenticare della poca fatica fatta per raggiungerla.
Se volete spostarvi con la macchina un po’ più lontano posso consigliarvi altre spiagge bellissime, fatemi sapere nei commenti se vi può interessare.

Quali sono i periodi migliori per visitare Iglesias?
Innanzitutto in estate! In estate la città si ravviva, si organizzano gite, concerti e il consueto notteggiando: i negozi del centro restano aperti fino a mezzanotte e le vie si animano di bancarelle e spettacoli musicali!
Per Natale, dall’08 dicembre fino al 24, Iglesias riempe la particolare Piazza Sella di bancarelle e casette di legno dove gli artigiani mettono sul tavolo i loro lavori e creano idee originali per i vostri regali di Natale!
A Pasqua dove i riti della Settimana Santa sono conosciuti in tutta l’isola. Da non perdere!

I miei consigli sono frutto di esperienze e gusti personali ma spero che l’articolo vi sia utile e per qualunque domanda non esitate a contattarmi!

Buon viaggio!

argentariaDove mangiare?
Se siete delle buone forchette, troverete pane per i vostri denti!
Se volete provare un ristorante tranquillo e con dei giusti prezzi, dovete assolutamente provare il “Bar Ristorante Pizzeria Argentaria”. Piatti squisiti con menù alla carta, personale gentile e pronto ad aiutarvi nella scelta dei piatti. Se volete un consiglio: provate le trofie all’argentaria, non ve ne pentirete! L’Argentaria è situata in via Tasso.
Se invece preferite un posto un po’ più alla mano, giovanile, passate al “Ristorante Pizzeria Baddy’s” con i loro menù a prezzo fisso, sono adatti a tutte le tasche. Il personale è simpatico e sarà pronto a farvi sentire subito a vostro agio. Il Baddy’s è in via Cappuccini 16.
Un altro ristorante pizzeria dove mangiare è l’“Oasis”, prezzi convenienti e personale di sala giovane e cordiale. Menù alla carta, pizze buonissime e serate di cibo a tema. Il “Ristorante Pizzeria Oasis” lo trovate in via Fadda 6 (fianco lidl) e in via Baudi di Vesme 9. Vi coniglio il primo, è più grande e più comodo per trovare parcheggio nelle vicinanze della pizzeria.
Se invece avete voglia di un panino veloce o piatti pronti, dovete assolutamente passare alla “Cantina degli Spiriti”, dove fanno i panini più buoni della città! Potete scegliere tra i piatti combinati oppure ordinare direttamente i panini della casa. Una cosa è certa: resterete soddisfatti in qualunque caso! I proprietari sono due fratelli gentilissimi. La Cantina degli Spiriti la trovate in via Cavour, nel pieno centro storico.panico
Avete voglia di pizza da mangiare a casa, in hotel? Allora dovete ordinare assolutamente alla “Pizzeria da Mina”. Pizze tonde buonissime e consegna a domicilio, il meglio del meglio. E’ situata in via Veneto 38.
Infine, non si può non citare la “Pizzeria D’Oro”, dove preparano le pizze al taglio più veloci e buone in assoluto, ma non solo, anche mustazzeddus, cravattine farcite e altre squisitezze. Personale gentilissimo e prezzi irrisori. E’ un must della città di Iglesias. Trovate la Pizzeria D’Oro in via Veneto 15.
Per ultimo, ma non per importanza, vi consiglio un agriturismo fuori Iglesias: “Le Scuderie de Morimenta”, dove cucinano piatti squisiti ed esclusivamente con prodotti coltivati da loro. Dovete assolutamente provare i ravioli fritti, una cosa indescrivibile!

pan di zuccheroQuali spiagge visitare nei dintorni di Iglesias?
La prima spiaggia che vi consiglio è “Sa Punta e S’Arena” a 10 minuti in macchina da Iglesias, nel comune di Gonnesa. E’ una spiaggia grande, con un parcheggio non tanto ampio ma l’acqua cristallina e la sabbia chiara. Spettacolare! E’ una delle mie preferite.
Sempre nelle stesse vicinanze c’è la spiaggia di Porto Paglia, una spiaggia altrettanto grande, con un parcheggio molto vasto. Anche questa, bellissima!
Invece leggermente più lontano ci sono le spiagge di Masua e di Portu Cauli. Queste due spiagge non sono grandi, anzi tutt’altro, ma valgono la pena di essere viste. Masua è la spiaggia più grande tra le due e dispone di un piccolo parcheggio e raggiungerla è veramente semplice. Portu Cauli ha in comune il parcheggio con Masua ma per arrivare alla spiaggia si deve scendere per delle scale un po’ ripide. Durante tutta l’estate si organizzano gite in gommone per visitare le grotte vicine ma caladomesticasopratutto lo scoglio di Pan di Zucchero, un faraglione che si erge dal mare a poca distanza dalla costa. Per arrivare alle spiagge di Masua e Portu Cauli, bisogna superare qualche chilometro di curve, che, vi farà favorire di una vista spettacolare sul litorale sud-ovest della Sardegna, che non ha paragoni. Masua e Portu Cauli appartengono al comune di Iglesias, anche se, paradossalmente, sono lontane 25 minuti dalla città, superato per altro, un altro comune: Nebida.
Sempre, guidando nella stessa direzione, 15-20 minuti dopo, si raggiunge la spiaggia di Cala Domestica. Una spiaggia meravigliosa, con l’acqua verde ma quasi sempre fredda, perché circondata dalle rocce. Una vera chicca da non perdere.
Dopo Cala Domestica, trovate la spiaggia di San Nicolò nel comune di Buggerru a circa 30 minuti da Iglesias. Spiaggia grande, sabbia chiarissima e mare limpido.porto pino
Dalla parte opposta, verso Carbonia, c’è una spiaggia che io amo tantissimo: Porto Pino, nel comune omonimo. La spiaggia di Porto Pino si trova a 50-55 minuti di macchina da Iglesias e per arrivare alla spiaggia, bisogna fare qualche metro di strada a piedi ma il panorama che vedrete, vi farà dimenticare della poca fatica fatta per raggiungerla.
Se volete spostarvi con la macchina un po’ più lontano posso consigliarvi altre spiagge bellissime, fatemi sapere nei commenti se vi può interessare.

Quali sono i periodi migliori per visitare Iglesias?
Innanzitutto in estate! In estate la città si ravviva, si organizzano gite, concerti e il consueto notteggiando: i negozi del centro restano aperti fino a mezzanotte e le vie si animano di bancarelle e spettacoli musicali!
Per Natale, dall’08 dicembre fino al 24, Iglesias riempe la particolare Piazza Sella di bancarelle e casette di legno dove gli artigiani mettono sul tavolo i loro lavori e creano idee originali per i vostri regali di Natale!
A Pasqua dove i riti della Settimana Santa sono conosciuti in tutta l’isola. Da non perdere!

I miei consigli sono frutto di esperienze e gusti personali ma spero che l’articolo vi sia utile e per qualunque domanda non esitate a contattarmi!

Buon viaggio!