
Harry Potter a Londra: location fantastiche e dove trovarle!
Tutti i Potterhead, e non solo, sanno che molte scene iconiche dei film della saga di Harry Potter sono state girate a Londra.
Quindi nel mio ultimo viaggio ho deciso di scoprirne qualcuno. Chiedo, già, venia perché purtroppo a Londra in quel periodo c’erano lavori in corso dappertutto e non ho potuto fare delle foto decenti in alcuni posti.
Partiamo con la più conosciuta in assoluto: la Stazione di King’s Cross
Il famoso Hogwarts Express che porta gli studenti a scuola, parte dal binario 9¾ alle 11 in punto del primo settembre. Il binario reale dove sono state girate le scene si trova nel muro ad arco tra i binari 4 e 5. Sempre dentro la stazione di King’s Cross è stato installato un carrello che “attraversa” il muro della stazione dove ogni giorno centinaia di Potterhead fanno la foto. Inoltre proprio lì affianco c’è il negozio ufficiale della Warner Bros, con tutti i gadget del maghetto più famoso del mondo. La stazione di King’s Cross la vediamo per la prima volta in Harry Potter e la Pietra Filosofale.
📍Euston Rd, London N1 9AL, Regno Unito
Australia House
Nella vita reale è l’ambasciata Australiana a Londra ma in Harry Potter e la Pietra Filosofale è stata utilizzata come l’esterno e l’interno della Gringotts, la famosa banca dei maghi gestita dai Goblin che tengono al sicuro l’oro nelle camere blindate accessibili solo tramite una chiave in possesso dei proprietari delle camere stesse.
📍71 Aldwych, London WC2B 4HN, Regno Unito
Leadenhall Market
È un mercato coperto vittoriano con un tetto splendidamente dipinto e ornato, molto famoso nella City. In Harry Potter e la Pietra Filosofale è stato usato come location per l’ingresso a Diagon Alley. Mentre l’ingresso al Paiolo Magico, il famoso bar dei maghi, è nella vita reale un ottico nel Bull’s Head Passage.
📍Gracechurch St, London EC3V 1LT, Regno Unito
St Pancras Renaissance Hotel
È un hotel che è stato sfruttato per le riprese esterne della stazione di King’s Cross. Se si guarda bene, magari, si può notare la Ford Aglia volante del Signor Weasley, protagonista in una scena di Harry Potter e la Camera dei Segreti.
📍Euston Rd, London NW1 2AR, Regno Unito
8 Stoney Street
Ne Il Prigioniero di Azkaban, l’ingresso al Paiolo Magico cambia, la scena dove Harry arriva con il Nottetempo e si ferma davanti al bar dei maghi è stata girata proprio all’8 Stoney Street, nel bel mezzo del Borough Market, altro mercato molto conosciuto di Londra. Se vi capita di visitarlo rivolgete il vostro naso all’insu e vi sembrerà di vedere Harry affacciato alla finestra che guarda il mercato di sotto.
📍8 Stoney St, London SE1 9AA, Regno Unito
Claremount Square
E se ti dicessi Grimmauld Place numero 12? Esatto, la casa di Sirius Black in Harry Potter e l’Ordine della Fenice esiste davvero. Si trova tra i numeri 21 e 29 di Claremount Square, nel quartiere Islington. Celata all’occhio degli ignari babbani, qui si trova la sede dell’Ordine della Fenice, una società segreta creata e guidata da Albus Silente per combattere Voldemort.
📍21-29 Claremont Square, London N1 9LX, Regno Unito
Scotland Place e Great Scotland Yard
Sei stato convocato dal Dipartimento di Uso Improprio della Magia? Bene, per entrare al Ministero devi usare l’ingresso per gli ospiti, proprio come è successo in Harry Potter e l’ordine della Fenice. All’incrocio tra Scotland Place e Great Scotland Yard è stata posizionata la cabina (ora non esiste più) usata da Harry e dal Signor Weasley per entrare al Ministero della Magia e affrontare il Wizengamont nei confronti di Harry che aveva dovuto usare un Incanto Patronus per difendere lui e Dudley da un attacco di un Dissennatore.
Millenium Bridge
Uno dei più famosi ponti di Londra è stato “distrutto” in Harry Potter e il Principe Mezzosangue dalla furia dei Mangiamorte. Questo ponte pedonale sospeso attraversa il fiume Tamigi, collegando South Bank con la City. Attraversarlo offre una vista spettacolare sulla Cattedrale di St Paul.
📍Thames Embankment, London EC4V 3QH, Regno Unito
Piccadilly Circus
Nella prima parte de I Doni della Morte, Hermione si smateriallizza insieme a Harry e Ron dopo l’attacco dei mangiamorte al matrimonio di Bill e Fleur, si ritrovano in strada a Shaftesbury Avenue poco dopo nascondono in un vicolo e si cambiano i vestiti.
Statua di Harry Potter
Nel cuore del centro di Londra, proprio a Leicester Square, è stata installata una statua che rappresenta il maghetto, così Londra ha voluto omaggiare Harry Potter. La piazza ospita altri monumenti di celebri personaggi cinematografici come l’orso Paddington e Mary Poppins. La statua raffigura Harry Potter bambino al momento di salire per la prima volta su una scopa da quidditch in Harry Potter e la Pietra Filosofale.
📍5-6 Leicester Square, London WC2H 7NA, Regno Unito
Lego Store
Vi starete chiedendo cosa centrano i Lego con Harry Potter, beh dovete sapere che all’interno del Lego Store, sempre a Leicester Square sono stati ricostruiti alcuni dei luoghi più iconici della saga tra cui Diagon Alley, la Foresta Proibita e la Gringrott. Naturalmente non mancano Harry, Ron, Hermione, Bellatrix, Voldemort, Draco e Lucius Malfoy. Fateci un salto, non ve ne pentirete!
📍3 Swiss Ct, London W1D 6AP, Regno Unito
House of Minalima
Nel quartiere di Soho trovi House of Minalima, fondato da Miraphora Mina e Eduardo Lima, l’inconfondibile team di progettazione grafica e visiva nel mondo di Harry Potter. Hanno fondato lo studio nel 2009 per dare corpo al loro caratteristico stile grafico. In questo negozio di più piani trovi poster, mappe e tanti gadget del mondo magico e anche delle riproduzioni di prompt e oggetti, uguali alle originali, usate proprio nei film.
📍157 Wardour St, London W1F 8WQ, Regno Unito
Harry Potter Studio Tour
Chiaramente se siete a Londra, non potete saltare i Warner Bros Studio. Potrete camminare tra le strade di Diagon Alley, salire sulla Ford Aglia e il sidecar di Hagrid, passeggiare sul ponte di Hogwarts, entrare a Privet Drive insomma immergervi letteralmente nel mondo di Harry Potter. Ve ne parlo meglio qui.
📍Leavesden, London WD25 7LR, Regno Unito
Questi sono i posti che ho visitato, la prossima volta che vado a Londra voglio visitarne altri e ripassare in alcuni di questi che ho amato!
Tu in quale sei stato? Fammelo sapere nei commenti!

