
Harry Potter “The Making of…”: visita ai Warner Bros Studio Tour!
Sono sempre stata attratta dalle storie che parlavano di magia, streghe, fate, draghi e da tutto il mondo fantasy così quando ho scoperto la saga di Harry Potter con il secondo film, la Camera dei Segreti, la mia passione si è riversata del tutto su questa saga. Da lì ho iniziato a leggere i libri e guardare i film man mano che uscivano. Nel corso degli anni ho scoperto e amato altre saghe ma Harry Potter resta il mio primo amore. ❤️
Inoltre, una gran parte della saga è girata a Londra, la mia città del cuore, e mi sono divertita a cercare alcuni spot dei film che vi racconterò prossimanamente.
Da quando il The Making of Harry Potter ha aperto le sue porte nel 2012, ci sono stata due volte: nel 2017 e nel 2022.
La prima volta che ho superato i controlli e sono entrata nella grande hall del padiglione con tutti i poster dei protagonisti appesi alle pareti sono rimasta a bocca aperta, da lì è iniziato il mio viaggio alla scoperta di alcune delle scenografie più iconiche, dei prompt e degli abiti originali del film.
La seconda volta che ho visitato i Warner Bros Studio Tour invece è stato diverso, sapevo già un po’ cosa mi aspettava ma mi sbagliavo… L’ingresso era diverso: era stato modificato con altre scenografie stupende inoltre era addobbato per Natale ed è stata una cosa pazzesca da vedere, mi ha lasciato senza fiato.
Uno dei motivi principali per il quale sono voluta fortemente tornare è stata l’aggiunta di diverse cose nuove, tra cui: la Foresta Proibita, la serra della Professoressa Sprite con le Mandragore, la Gringott e la riproduzione in scala della Tana, che volevo assolutamente vedere. Infatti tornarci ne è valsa la pena e ci tornerei altre 200 volte.
The Making of…Harry Potter
All’interno degli Studios è stato creato un apposito percorso da seguire, in modo da non perdersi nulla: entrare nella sala grande, vedere gli abiti dei professori esposti, le scale “a cui piace cambiare”, la sala comune di Griffondo e Serpeverde, l’Ufficio di Silente, il grande pendolo della torre dell’orologio, l’aula di pozioni, la casa dei Weasley con i ferri che creano la maglia e l’orologio che segna la posizione di tutti i membri della famiglia, attraversare il ponte di Hogwarts, sedersi sul sidecar di Hagrid o sulla Ford Anglia del signor Weasley, Privet Drive… Tutti momenti significativi di una saga che ha cambiato la vita di milioni di bambini (e forse anche di tanti adulti), una saga che ha unito e ha aiutato tanti a sentirsi meno soli perché si condivideva un amore profondo per questa storia. E’ stato un fenomeno mediatico che è iniziato alla fine degli anni 90 e continua tutt’oggi. Come si sul dire “Once a Potterhead, always a Potterhead”! ❤️
Come arrivare
I Warner Bros Studio si trovano a circa 50 minuti di auto dal centro di Londra, per arrivarci ci sono due modi:
1. Prenotare un tour organizzato che parte da Victoria Station, con un pullman tematizzato “Harry Potter” che vi porta direttamente all’ingresso degli Harry Potter Studios in circa un’ora e dieci minuti. Il tour si può prenotare da diversi siti tra cui Musement, Viator e Get Your Guide. Nel 2017 avevo prenotato i nostri biglietti da Musement ed erano costati 112€ in due, da allora i prezzi sono aumentati un bel po’.
2. L’altra alternativa, per la quale abbiamo optato l’ultima volta, è arrivarci in autonomia: dalla stazione ferroviaria di London Euston bisogna prendere il treno per Watford Junction (circa 20 minuti di tragitto), appena usciti dalla stazione, a sinistra, vedrete la fermata tematizzata “Harry Potter”, da lì, ogni 20 minuti una navetta gratuita, gestita da Mullany’s Coachesgli, porta (e riprende) gli ospiti direttamente all’ingresso dei Warner Bros Studios.
Il costo del biglietto per l’ingresso agli Harry Potter Studios è di 49.95£ per persona. Mentre il costo del biglietto del treno è 11,50£ solo andata, potete acquistarlo sia sul posto che online, va convalidato una volta arrivati ai tornelli del binario.
Due accorgimenti MOLTO IMPORTANTI:
prima di tutto: sia se prenotate il tour organizzato che se prendete i biglietti direttamente dal sito ufficiale per l’ingresso agli Studios, ricordate che vanno comprati con largo anticipo. Vi consiglio almeno tre mesi prima della vostra visita, sennò rischiate seriamente di non trovare posto. Io, l’ultima volta, ho prenotato la visita del 22/11/22, per trovare l’orario e il giorno che volevo io, il 24/08/2022.
Seconda cosa: la visita dura tra le 3 e 4 ore, perciò il mio consiglio è prenotare l’orario di ingresso tra la mattina e l’ora di pranzo, soprattutto se ci andate in autunno/inverno visto che le ore diurne sono minori, in modo che anche la parte esterna del tour sia ben visibile.
Dove: Harry Potter Studio Tour, Leavesden, London WD25 7LR, Regno Unito.
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 8:30 alle 22:00.
Sei Potterhead come me? Sei mai stato agli Studios? Ti aspetto nei commenti e su instagram!
PS: Vi lascio qualche foto scattata nei Warner Bros Studio!

