-
Grotta Santa Barbara: viaggio nelle Miniere!
La Grotta Santa Barbara fu scoperta casualmente nell'aprile 1952 da un minatore, addetto alla costruzione di un pozzo all’interno della...
-
Galleria Villamarina: salto nel passato!
La Galleria Villamarina è stata scavata nel 1852 per estrarre minerali, nel corso degli anni subì numerose modifiche...
-
Castello Salvaterra: tra storia e ricostruzioni.
Il Castello Salvaterra venne edificato nella seconda metà del XIII, quando Iglesias, al tempo chiamata Villa di Chiesa, era sotto il...
-
Piazza Sella: cuore pulsante della città di Iglesias!
Piazza Sella è forse il monumento più conosciuto della città di Iglesias, con le sue panchine e le enormi aiuole che...
-
Le 9 spiagge da non perdere nella Sardegna sud-orientale
Nella nostra vacanza a Torre delle Stelle, abbiamo potuto visitare diverse spiagge nella zona di Villasimius, una delle zone più belle in...
-
Torre delle Stelle: piccolo on the road nel sud-est sardo
Il Residence Club Esse Torre delle Stelle si trova esattamente sul cucuzzolo di una collina. Una volta arrivati ci hanno accolto due...
-
Casa sull’albero e il ritorno all’infanzia.
Da piccola ho sempre desiderato avere una casa sull’albero (in realtà la vorrei ancora adesso ?) e il penultima sabato di questo ottobre...
-
Istrampu de Sos Molinos: scalinata verso le cascate.
...abbiamo comprato provviste e siamo partiti alla volta di Istrampu de Sos Molinos. Per arrivarci, da Iglesias, sono circa...
-
Porto Pino “Is Arenas Biancas”: un paradiso all’improvviso!
Porto Pino è una frazione sia del comune di Sant'Anna Arresi che del comune di Teulada, nella provincia del Sud Sardegna. Ogni anno è visitata da...