-
Dove mangiare a Porto: consigli!
Oggi vi porto alla scoperta dei posti dove mangiare buono e bene a Porto. Qual è il vostro pasto preferito? Colazione, pranzo o cena?
-
Edimburgo: in ogni angolo, una magia.
Ottimo, sono di nuovo qui, ma questa volta vado a saltellare tra i misteriosi edifici di Edimburgo, in un viaggio più soft rispetto a quello on the road...
-
Vienna: 3 giorni tra il fascino e il patrimonio austriaco!
La nostra scelta si è posata su Vienna, principalmente per due motivi: la voglia di scoprire una meta che non si sente nominare spesso come...
-
Milano: giornata di anniversario e tanta (troppa) pioggia!
La nostra avventura alla “scoperta” di Milano è stata tutta una conseguenza al fatto che dovevamo fare scalo a Bergamo per prendere l'aereo per Vienna...
-
Irlanda del Nord: vista oceano e l’incubo di Belfast
Come tutte le cose belle, anche questo racconto ha una fine. Siamo arrivati al terzo e ultimo articolo sull'Irlanda del Nord della mia amica Valentina. Godetevi questo...
-
Irlanda del Nord: natura selvaggia e l’incanto di Derry.
Al suono della sveglia sentii un’aura di ansia ed emozione avvolgermi. Stavo per riprendere il mio viaggio verso l’Irlanda del Nord, la parte...
-
Irlanda: Dublino, città di cultura e divertimento.
La mia avventura cominciò in un piccolo paesino dell’entroterra genovese, nel quale la sveglia suonò alle 3.30 del mattino. Durante i preparativi, Tyler...
-
Torino: la città della cultura, dell’eleganza e del mio cuore.
“Torino è la città più profonda, più enigmatica, più inquietante, non d’Italia ma del mondo.” (Giorgio De Chirico) Siamo tornati, ormai da più di un mese dalla nostra ennesima visita a Torino e ho pensato e ripensato cosa scrivere in questo articolo. Il perché del mio dubbio era solo uno: non abbiamo mai visitato la città, come abbiamo fatte con tutte le altre, perché andiamo sempre a trovare amici e parenti e passiamo il nostro tempo con loro. Siccome a Torino siamo stati parecchie volte (e nella quale torneremo altre 100) ho deciso di scrivervi tutti i posti che abbiamo visitato le varie volte che ci siamo stati. Vi darò…
-
Cracovia: 4 giorni tra anniversario e cultura!
Cracovia è davvero carina e chi dice che bastano 2 giorni per visitarla si sbaglia! Secondo me, ne servono almeno 3 e mezzo, soprattutto se volete andare al campo di concentramento di Auschwitz...
-
Londra: 7 giorni alla scoperta della capitale inglese!
“Non c’è nessun altro posto come Londra. Niente di niente, da nessuna parte.”(Vivienne Westwood)