-
Grotta Santa Barbara: viaggio nelle Miniere!
La Grotta Santa Barbara fu scoperta casualmente nell'aprile 1952 da un minatore, addetto alla costruzione di un pozzo all’interno della...
-
Galleria Villamarina: salto nel passato!
La Galleria Villamarina è stata scavata nel 1852 per estrarre minerali, nel corso degli anni subì numerose modifiche...
-
Mura Pisane: uno sguardo al passato d’Iglesias
Ad oggi, delle Mura Pisane, è possibile visitarne solo un frammento principalmente nella parte nord della cinta. Nel lato sud, invece...
-
Castello Salvaterra: tra storia e ricostruzioni.
Il Castello Salvaterra venne edificato nella seconda metà del XIII, quando Iglesias, al tempo chiamata Villa di Chiesa, era sotto il...
-
Piazza Sella: cuore pulsante della città di Iglesias!
Piazza Sella è forse il monumento più conosciuto della città di Iglesias, con le sue panchine e le enormi aiuole che...
-
Casa sull’albero e il ritorno all’infanzia.
Da piccola ho sempre desiderato avere una casa sull’albero (in realtà la vorrei ancora adesso ?) e il penultima sabato di questo ottobre...
-
Escursione in Quad: alla scoperta del territorio Iglesiente
Oggi, vi racconto un'esperienza fighissima che abbiamo sperimentato lunedì scorso: un escursione in quad con guida annessa...
-
Amsterdam: 4 giorni tra freddo e divertimento!
Siamo tornati pochi giorni fa dal nostro viaggio ad Amsterdam e due cose mi hanno sorpresa di questa città: quanto sia utilizzata la bicicletta e quanto...
-
Zip Line panoramica: sorvolando Piazza Sella
Dal 17 agosto, per i successivi 2 venerdì, è stata montata in Piazza Sella, per la prima volta a Iglesias, una teleferica urbana per far provare a grandi e piccini l'ebrezza di lanciarsi...
-
Porto Pino “Is Arenas Biancas”: un paradiso all’improvviso!
Porto Pino è una frazione sia del comune di Sant'Anna Arresi che del comune di Teulada, nella provincia del Sud Sardegna. Ogni anno è visitata da...