Sardegna

Sardegna è una sottocategoria di “Italia” e sarà la sezione che raggrupperà tutti gli articoli riguardanti la regione in cui vivo.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi!

  • spiagge
    Sardegna

    Spiagge nell’Iglesiente: consigli da local!

    A poca distanza da Iglesias, ci sono delle bellissime spiagge che meritano almeno una visita durante il vostro soggiorno in questa parte di Isola. Per aiutarvi ancora meglio su come trovare le spiagge vi lascio il percorso con Google Maps, da Iglesias basta cliccare il nome evidenziato della spiaggia. Una delle prime spiagge di cui vi voglio parlare è Sa Punta e S’Arena (Punta Serena), a 13 chilometri da Iglesias, nel comune di Gonnesa. Il fondale di questa spiaggia è sabbioso e l’acqua cristallina. In questa spiaggia ci ho passato l’infanzia e buona parte dell’adolescenza quindi ha un posto speciale nel mio cuore. Per arrivare alla spiaggia bisogna attraversa una…

  • laveria lamarmora
    Sardegna

    Laveria Lamarmora: una terrazza sulla storia

    Lo scorso aprile siamo stati alla Laveria Lamarmora, nella frazione di Nebida, a 15 km da Iglesias. Nella vecchia miniera dove lavoravano piombo e zinco, sono presenti oggi i resti della maestosa Laveria sul mare, la palazzina degli uffici tecnici e amministrativi e il piccolo villaggio minerario. È uno dei luoghi di archeologia industriale più interessanti dell’intera Isola, patrimonio riconosciuto dall’Unesco, parte integrante del PARCO GEOMINERARIO DELLA SARDEGNA. I primi importanti lavori di ingegneria mineraria risalgono alla seconda metà del XIX secolo. Quando il villaggio minerario di Nebida iniziò a svilupparsi. Nel 1910, contava 3000 abitanti, un terzo dei quali lavoravano nella miniera. Nebida oggi, conta circa 100 abitanti, e…

    Commenti disabilitati su Laveria Lamarmora: una terrazza sulla storia