Crea sito
Trip and Click!

"Travel, fall in love and be happy!"

  • Home
  • Mi presento!
  • Com’è nato Trip and Click?
  • Trip
    • Europa
      • Regno Unito
      • Irlanda
      • Austria
      • Olanda
      • Polonia
      • Ungheria
      • Spagna
      • Italia
        • Sardegna
        • Piemonte
        • Emilia-Romagna
  • Click
  • Racconti di Viaggio
  • Esperienze da FARE!
  • Viaggi, Fotografia e altro ancora
  • Home
  • Mi presento!
  • Com’è nato Trip and Click?
  • Trip
    • Europa
      • Regno Unito
      • Irlanda
      • Austria
      • Olanda
      • Polonia
      • Ungheria
      • Spagna
      • Italia
        • Sardegna
        • Piemonte
        • Emilia-Romagna
  • Click
  • Racconti di Viaggio
  • Esperienze da FARE!
  • Viaggi, Fotografia e altro ancora
Sardegna

Calasetta: il Faro Mangiabarche

Calasetta, un paesino di mare di 2800 abitanti, a circa un’oretta di auto da Iglesias, per vedere il famoso Faro Mangiabarche...

continua a leggere
31/05/2021
Regno Unito

Pagamenti a Londra: carte o contanti?

Partiamo dal presupposto che io odio fare pagamenti ed avere contanti quindi la risposta, per me, è semplice: carta ovviamente...

continua a leggere
06/01/2023
Irlanda

Cliffs of Moher: uno spettacolo da mozzare il fiato!

Dopo aver preso qualche spunto online abbiamo deciso di prenotare il nostro tour alle Cliffs of Moher con annessa visita alla Kilmacduagh...

continua a leggere
01/12/2021
Sardegna

Torre delle Stelle: piccolo on the road nel sud-est sardo

Il Residence Club Esse Torre delle Stelle si trova esattamente sul cucuzzolo di una collina. Una volta arrivati ci hanno accolto due...

continua a leggere
21/07/2021
Sardegna

Grotta Santa Barbara: viaggio nelle Miniere!

La Grotta Santa Barbara fu scoperta casualmente nell'aprile 1952 da un minatore, addetto alla costruzione di un pozzo all’interno della...

continua a leggere
21/11/2022
  • gairo vecchio
    Sardegna

    Gairo Vecchio: il paese fantasma in Ogliastra!

    19/01/2023 /

    La storia di Gairo Vecchio è tormentata. Alla fine del XIX secolo, diversi violenti nubifragi causarono l’instabilità del suolo su...

    continua a leggere
    Vanessa 0 Comments
  • ulassai
    Sardegna

    Ulassai e il cartello più storto della Sardegna!

    18/01/2023 /

    Ulassai è un comune sardo nel territorio dell’Ogliastra, con 1393 abitanti è situato tra le sue rocce a 775 metri sul livello del mare.

    continua a leggere
    Vanessa 0 Comments
  • harry potter
    Regno Unito

    Harry Potter a Londra: location fantastiche e dove trovarle!

    09/01/2023 /

    Tutti i Potterhead, e non solo, sanno che molte scene iconiche dei film della saga di Harry Potter sono state girate a Londra...

    continua a leggere
    Vanessa 0 Comments
  • harry potter
    Regno Unito

    Harry Potter “The Making of…”: visita ai Warner Bros Studio Tour!

    08/01/2023 /

    Da quando il The Making of Harry Potter ha aperto le sue porte nel 2012, ci sono stata due volte: nel 2017 e nel 2022...

    continua a leggere
    Vanessa 0 Comments
  • pagamenti
    Regno Unito

    Pagamenti a Londra: carte o contanti?

    06/01/2023 /

    Partiamo dal presupposto che io odio fare pagamenti ed avere contanti quindi la risposta, per me, è semplice: carta ovviamente...

    continua a leggere
    Vanessa 0 Comments
  • londra
    Regno Unito

    Londra: luoghi gratuiti e poco conosciuti!

    02/01/2023 /

    Il nostro viaggio a Londra è stato caratterizzato dalla visita di alcuni luoghi già conosciuti e amati e dalla scoperta di posti...

    continua a leggere
    Vanessa 0 Comments
  • 2x1
    Regno Unito

    Offerta 2×1 a Londra: che cos’è e come utilizzarlo?

    31/12/2022 /

    Il 2x1 è uno sconto che permette di entrare in tantissime attrazioni di Londra (ma anche in alcuni ristoranti e teatri) in due...

    continua a leggere
    Vanessa 2 Commenti
  • londra
    Regno Unito

    Londra: si torna sempre dove si è stati felici!

    20/12/2022 /

    È stata la mia terza volta a Londra e la seconda per Simo. Infatti siamo andati insieme la prima volta nel 2017...

    continua a leggere
    Vanessa Commenti disabilitati su Londra: si torna sempre dove si è stati felici!
  • laveria lamarmora
    Sardegna

    Laveria Lamarmora: una terrazza sulla storia

    24/11/2022 /

    Lo scorso aprile siamo stati alla Laveria Lamarmora, nella frazione di Nebida, a 15 km da Iglesias. Nella vecchia miniera dove lavoravano piombo e zinco, sono presenti oggi i resti della maestosa Laveria sul mare, la palazzina degli uffici tecnici e amministrativi e il piccolo villaggio minerario. È uno dei luoghi di archeologia industriale più interessanti dell’intera Isola, patrimonio riconosciuto dall’Unesco, parte integrante del PARCO GEOMINERARIO DELLA SARDEGNA. I primi importanti lavori di ingegneria mineraria risalgono alla seconda metà del XIX secolo. Quando il villaggio minerario di Nebida iniziò a svilupparsi. Nel 1910, contava 3000 abitanti, un terzo dei quali lavoravano nella miniera. Nebida oggi, conta circa 100 abitanti, e…

    continua a leggere
    Vanessa Commenti disabilitati su Laveria Lamarmora: una terrazza sulla storia
  • santa barbara
    Sardegna

    Grotta Santa Barbara: viaggio nelle Miniere!

    21/11/2022 /

    La Grotta Santa Barbara fu scoperta casualmente nell'aprile 1952 da un minatore, addetto alla costruzione di un pozzo all’interno della...

    continua a leggere
    Vanessa Commenti disabilitati su Grotta Santa Barbara: viaggio nelle Miniere!
 Articoli Precedenti

FOLLOW ME!!!

Ti serve un hotel?

Destinazione

Arrivo

Ven 27 Gen 2023

Partenza

Sab 28 Gen 2023
Booking.com

<3 Amici <3

Ashe Theme by WP Royal.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario